Bella prova al 1° Torneo Giovanile San Felice sul Panaro

Il 1° Torneo Giovanile di tennis tavolo, svoltosi il 2 novembre 2025 a San Felice sul Panaro, ha regalato emozioni e risultati importanti per i nostri giovani atleti. Tra i protagonisti assoluti, spiccano Sacchi Riccardo che conquista il 3° posto e Centonze Alberto il 14° nella categoria UNDER 13, i fratelli Casadei Michelangelo e Nicolò, che hanno conquistato rispettivamente il 5° posto nella categoria UNDER15 e il 4° posto nella categoria UNDER11, dimostrando talento, grinta e una passione condivisa per il tennis tavolo.

Michelangelo Casadei: solidità e carattere tra gli UNDER15

Michelangelo ha affrontato il torneo con grande energia, superando il primo turno e accedendo ai quarti del tabellone principale. Dopo una sfida combattuta contro Kunze Mattia, ha proseguito il suo cammino imponendosi su Toni Matteo con i parziali 3-0 e conquistando infine il 5° posto. La sua capacità di reagire dopo una sconfitta e di mantenere alta la concentrazione è indice di maturità sportiva e grande determinazione.

Nicolò Casadei: talento precoce tra gli UNDER11

Il fratello minore Nicolò ha dimostrato di non essere da meno. Dopo una convincente fase iniziale, ha ceduto in semifinale a Baldi Giacomo, per poi affrontare Centi Leonardo nella finale per il 3°–4° posto. Nonostante la sconfitta, Nicolò ha chiuso il torneo in 4ª posizione, mostrando una sorprendente maturità tecnica e mentale per la sua giovane età. Il suo percorso è stato costellato da prestazioni solide e combattive, che fanno ben sperare per il futuro.

Sacchi Riccardo sul podio tra gli UNDER13

Nella categoria Singolo Maschile UNDER13 Sacchi Riccardo ha conquistato un prestigioso 3° posto. Dopo aver superato Benetti Mattia nei quarti e ceduto in semifinale a Vacarciuc Maxim, Riccardo ha reagito con forza nella finale per il terzo posto, imponendosi su Bergamini Matteo  per 3-1.Una prestazione che conferma il suo talento e la sua solidità.

Centonze Alberto: spirito di crescita e resilienza

Anche Centonze Alberto ha lasciato il segno, chiudendo il torneo in 18ª posizione. Dopo una sconfitta iniziale, ha reagito con determinazione superando Mola Gabriele, e ha affrontato nuovamente Rivi Diego nella finale per il 17°–18° posto. Il suo percorso dimostra grinta e voglia di migliorarsi, qualità fondamentali per crescere nel panorama giovanile.

I risultati ottenuti da Michelangelo, Nicolò, Riccardo e Alberto rappresentano un segnale forte: la nostra società può contare su un gruppo di giovani atleti motivati, talentuosi e pronti a dare il massimo. 

La società sportiva esprime grande soddisfazione per i risultati raggiunti. Continueremo a sostenere questi ragazzi nel loro percorso, certi che il futuro riserverà loro grandi soddisfazioni. La strada è tracciata, e con questo spirito, il meglio deve ancora venire.